Il fotovoltaico sta assumendo un ruolo determinante nelle realtà aziendali, concedendo importanti risparmi sui costi in fattura in concomitanza a tutti gli accorgimenti che devono essere adottati in ambito energetico per il rispetto del pianeta. Il fotovoltaico in formula ESCo: quali vantaggi?
È ormai noto a tutti che le prossime sfide sia dei governi, sia delle aziende, siano incentrate sull’abbattimento della CO2 e di tutte quelle tecnologie obsolete che vanno a discapito dell’ambiente, tanto è vero che da diverso tempo si usa il termine Economia Circolare in riferimento al nuovo modello economico che indicizza la condivisione, il comodato, la rigenerazione, il recupero di prodotti o materiali allo scopo di allungarne il ciclo di vita a supporto del principio comportamentale di sostenibilità.
- Come possiamo fare partendo dalla nostra azienda piccola o grande che sia a contribuire a questi risultati?
- Come poter iniziare senza sostenere investimenti importanti che distoglierebbero denaro dal nostro core business?
La soluzione è a portata di mano. Riteniamo che un’ottima base di partenza sia l’impianto fotovoltaico che, spazio permettendo, consente di ridurre in modo definitivo non solo i costi in fattura ma anche le emissioni di CO2.
Fotovoltaico: oggi puoi investire con soluzione alternativa all’acquisto diretto.
L’investimento diretto cosa implica? Certamente un carico certo all’azienda in termini di costi, la quale si vede costretta a impiegare nell’immediato risorse sia tecniche che economiche per l’acquisto del bene oltre al tempo da destinare alla valutazione del progetto, al monitoraggio delle operazioni di cantiere, al rischio di produzione, agli adempimenti burocratici, alla gestione delle pratiche amministrative, alle relazioni con il GSE ecc. In un’azienda il cui core business è tutt’altro, risulterebbe oltremodo costoso e tecnicamente arduo portare a termine un’attività simile in proprio.
Installato in formula ESCo invece, si hanno diversi vantaggi e molteplici benefici. Vediamo esattamente di che cosa si tratta.
Le aziende ESCo (Energy Service Company) offrono servizi per l’efficientamento energetico degli edifici prendendosi a carico l’intero investimento, dai rischi, alla messa in opera fino alla gestione dell’impianto per tutta la durata del contratto che solitamente è di 10 anni (con possibilità di prorogare la gestione oltre la scadenza). L’impresa interessata a risparmiare sulle proprie forniture di energia, ha la possibilità d’ installare il fotovoltaico senza investimenti economici iniziali. Si tratta nello specifico di una prestazione energetica che solleva totalmente il cliente dall’onere finanziario, organizzativo e operativo per la realizzazione dell’impianto nel proprio stabile.
Nel concreto, quali sono i vantaggi effettivi?
- Nessuna esposizione finanziaria.
- Zero investimenti di progettazione, acquisto, costruzione, manutenzione e conduzione dell’impianto.
- Consolidamento del cash flow aziendale.
- Canone mensile fisso.
- Condizioni fiscali decisamente favorevoli anche ai fini IRES e IRAP.
- Ottimizzazione qualitativa dei servizi energetici.
- Monitoraggio costante delle performance di resa dell’impianto.
- Manutenzione ordinaria e straordinaria inclusa.
- Netto risparmio sui costi energetici.
- Affidabilità dell’impianto garantita.
- Assicurazione All Risk e Responsabilità Civile verso terzi.
- Adeguamento periodico dell’impianto in funzione agli aggiornamenti secondo normativa.
- Riduzione dell’impatto ambientale.
- Alla scadenza, riscatto dell’impianto a costo zero.
- Riqualificazione dell’immagine aziendale.
In definitiva, la formula ESCo è una concreta opportunità per adempiere egregiamente alla riqualificazione energetica del proprio stabile unitamente a vantaggi economici tangibili. Sei interessato a saperne di più? Per qualsiasi informazione o approfondimento siamo a completa disposizione. Esponici le tue esigenze, approfondiremo insieme ogni tua richiesta. Richiedi un contatto. Ti aspettiamo!
Siamo a tua disposizione, a breve verrai contattato